“Metodologie didattiche per i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)”
Anno Accademico 2019/2020
(D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)
(1500 ore – 60 Crediti Formativi Universitari)

Specifiche del corso

Tipologia: corso di Perfezionamento professionale
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Modalità didattica: online con piattaforma informatica accessibile h24
Costo: 500 euro

Iscrizioni aperte

OBIETTIVI FORMATIVI
Il Corso intende fornire agli insegnanti un quadro esauriente delle caratteristiche peculiari dei vari disturbi DSA, fornendo poi numerose indicazioni e suggerimenti per lavorare in modo efficace, sia nei casi in cui è necessario un recupero mirato a specifiche difficoltà, sia nelle situazioni in cui si rende necessario un semplice potenziamento o un lavoro nell’ambito della sfera emotivo-motivazionale e del metodo di studio.

DESTINATARI
Il Corso è rivolto ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendano acquisire strumenti teorici di conoscenza e metodologie pratiche inerenti il raggiungimento delle finalità proposte dall’intervento culturale, purchè in possesso di idoneo titolo di studio. (Diploma di scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado. Sono inoltre ammessi coloro che sono in possesso di diploma di laurea, diploma di laurea di I livello ovvero laurea magistrale ovvero specialistica).